Sinners
April 18, 2025
Francesco Daniele
8
April 26, 2025
L’avevo decisamente sottovalutato, di conseguenza non mi sono affrettato a recuperarlo al day one (nonostante ci fossero nel cast mia moglie Hailee e mio marito Jack O’Connell), invece è un prodotto davvero interessante che merita la visione in sala. Un film sicuramente ispirato ma a suo modo originale ed estremamente cinematografico (d’altronde è girato in pellicola quindi risulta proprio bello da vedere), con Coogler che si è lasciato prendere la mano con anche diversi piani sequenza niente male. Sfrutta l'ormai sdoganatissimo, ma pur sempre efficace, archetipo del vampiro per trattare in modo metaforico il tema della segregazione razziale e del suprematismo bianco, tra Ku Klux Klan e genocidio. Ci mette un po’ ad ingranare, si prende i suoi tempi per introdurre al meglio personaggi, relazioni e situazioni, ma quando entra nel pieno dell’azione è una vera bomba. La struttura generale si mantiene però sempre molto immersiva e ben ritmata attraverso un ottimo utilizzo della musica blues (in contrapposizione con il folk irlandese) come simbolo di resistenza e identità. Inutile dire, infatti, che colonna sonora firmata da Ludwig Göransson è senza ombra di dubbio il pezzo forte. Insomma, tanta roba!